Un viaggio alla scoperta dell’Africa vera e lontana da turismo di massa è un regalo perfetto per chiunque ami viaggiare. Infatti, tutti coloro che decidono di avventurarsi in questo continente, ma al di fuori delle tratte turistiche più classiche, dicono di esserne rimasti davvero affascinati. Che cosa ha mai questa terra che attira turisti e resta impressa nelle loro menti? Molti, dopo aver conosciuto l’essenza dell’Africa autentica ammettono di soffrire del famoso “mal d’Africa“. Del resto, i paesaggi del continente africano sono unici e irripetibili. Allo stesso modo, lo sono le esperienze che si possono vivere in quel luogo. Chi potrebbe mai scordare, per esempio, di aver udito il ruggito possente di un leone mentre si addormentava sotto un cielo stellato al centro della savana? O chi potrebbe dimenticare l’immagine del sole infuocato che tramonta illuminando di rosso l’intero deserto? Ebbene, queste sono immagini che non escono più dai nostri occhi. Per questo motivo, l’Africa resta nei cuori e nelle menti di chi se la lascia alle spalle.
Tutti dovremmo avere la possibilità di vivere queste emozioni che solo questo continente, il più povero e sfruttato della terra sa dare. Per viverle, dovremmo deciderci a organizzare un viaggio tra Benin e Togo.

Perché programmare un viaggio tra Benin e Togo?

Ci sono molti luoghi turistici in Africa, ma il consiglio che vi diamo è quello di partire per un viaggio tra Benin e Togo. Come avrete notato, si tratta di due paesi al di fuori delle rotte battute dai turisti. Questo è una grande vantaggio, poiché solo stando a contatto con la popolazione locale si conoscono le loro tradizioni. Se invece ci circondiamo di turisti stranieri come noi, non possiamo certo cogliere l’essenza della vita in Africa.

Inoltre, è doveroso dire che questi due paesi presentano delle bellezze uniche dal punto di vista naturale. Per esempio, essendo poco conosciuti, possiedono ancora intere aree incontaminate dall’uomo. Lì la natura domina incontrastata e la popolazione animale vive al riparo dalla ferocia dell’uomo. In aggiunta a ciò, è bello sapere che gli abitanti di queste due nazioni sono tra i più cordiali del mondo. Sono felici di accogliere gli stranieri con sorrisi calorosi e tanti inviti a pranzo e cena. Se non avete un posto dove passare la notte, qui, faranno a gara per farvi restare a casa loro. Ma cos’altro si può ammirare in queste terre?

Ci sono alcune attrazioni che si vedono solo in un viaggio tra Benin e Togo. Queste sono per esempio i villaggi sull’acqua, che non ci si aspetta di trovare nel continente con meno risorse idriche al mondo. Ci sono anche bellissime spiagge, dalle quali però partivano le navi con persone da vendere come schiave. Per questo, anche nel divertimento delle onde bisogna trovare il momento per riflettere sulla storia dell’Africa.

Cosa occorre per viaggiare in questi stati

Per fare un bel viaggio tra Benin e Togo, è doveroso possedere i documenti necessari. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi e occorre munirsi di un visto turistico. Il visto lo si ottiene facilmente al consolato e all’ambasciata italiana del paese di destinazione.
Tuttavia, se si vuole affrontare un viaggio di questo tipo, è obbligatorio sottoporsi a vaccinazioni e profilassi antimalarica. Infatti, la sanità dei paesi in questione non è paragonabile a quella europea e il rischio di contrarre malattie gravi è più alto. Questa disparità tra risorse sanitarie disponibili e necessarie rende del tutto necessario il trattamento con tutte le vaccinazioni disponibili. Ne vale comunque la pena, un po’ di dolore al braccio non può certo competere con la bellezza dei luoghi che si incontrano in Africa. Comunque, splendide location naturali si trovano anche in Europa.