Sistemi di recupero energie termiche Roma

0
430
Sistemi di recupero energie termiche Roma
Sistemi di recupero energie termiche Roma

Tra tutti i prodotti e gli impianti che contengono sistemi di recupero energie termiche Roma c’è sicuramente la caldaia a condensazione, si proprio la caldaia domestica che ognuno di noi ha all’interno del suo appartamento o della sua casa. Difatti, se c’è qualcosa che è molto importante condividere oggi è la necessità di andare a adottare dei sistemi di risparmio energetico, anzi di avere un occhio di riguardo per questo problema ogni volta che facciamo un intervento di ristrutturazione in casa, ogni volta che compriamo un elettrodomestico, ogni volta che adottiamo un determinato comportamento di tanti generi diversi.

Sistemi di recupero energie termiche Roma
Sistemi di recupero energie termiche Roma

Infatti, sono stati adottati anche dei segni che vanno a contraddistinguere l’efficienza energetica dei prodotti, non solo della caldaia ma anche dei vari elettrodomestici come potrebbero essere la lavatrice o la lavastoviglie. Questa segnalazione viene fatta già direttamente dal produttore del prodotto che indica al proprio cliente la capacità di risparmiare energia in sede di utilizzo del prodotto stesso, chiaramente a parità di risultato. La caldaia a condensazione è perfetta per andare a recuperare l’energia termica grazie alla condensazione del vapore acqueo che viene contenuto all’interno dei fumi di scarico ovvero i fumi della combustione che invece di essere immessi fuori dalla casa, vengono recuperati.

Questo meccanismo, prevede un passaggio dallo stato gassoso dei fumi allo stato liquidò della condensa, che produce energia termica, è come se la caldaia condensazione generasse energia da sola oltre che consumarla ed è per questo che consente un rendimento superiore al 100% in sede di utilizzo.

A quali controlli deve sottostare una caldaia a condensazione

Essendo un prodotto così potente e sofisticato ed essendo così importante che funzioni a dovere, proprio per non andare ad inficiare le sue qualità, la caldaia condensazione è previsto che subisca degli interventi obbligatori di controllo, tra cui la revisione periodica. La revisione della caldaia condensazione consiste in un controllo di manutenzione ordinaria seguito da un controllo di efficienza energetica.

Prima di spiegare di cosa si tratta diremo che la periodicità di questa revisione dipende da quanti anni ha la caldaia, quindi di solito è bene controllare all’interno del libretto della caldaia dove è riportata ogni data e ogni scadenza. Il controllo di manutenzione ordinaria consiste nel fatto di andare a ripulire la camera di combustione della caldaia perché periodicamente deve essere liberata completamente in modo da essere ripristinata in perfetta efficienza. Per quanto riguarda il controllo di efficienza energetica si tratta di un controllo che viene effettuato a domicilio da un tecnico con tutta la strumentazione specifica che viene eseguito proprio andando ad analizzare i fumi della combustione, i classici fumi di scarico che sono responsabili dell’inquinamento e dell’innalzamento del livello di anidride carbonica dell’atmosfera.

Ci sono delle soglie di tolleranza per quanto riguarda le sostanze che sono contenute all’interno dei fumi della combustione, soglie che sono previste dalla legge e che non si deve superare in alcun modo.

Il tecnico che eseguirà il controllo di efficienza energetica non potrà rilasciare il bollino blu se la caldaia non rispondesse ai termini previsti.