Vogliamo andare a vedere in cosa consiste il servizio di teleassistenza Roma che può aiutare gli anziani e renderli più indipendenti perché comunque sia questo termine che anche il termine telesoccorso lo ascoltiamo tutti i giorni però forse non abbiamo bene le idee chiare su cosa consiste nello specifico.
Però se vogliamo aiutare le persone in difficoltà che fanno parte della nostra famiglia, o magari che fanno parte della famiglia di amici che vogliamo consigliare, dobbiamo sapere tutto perché altrimenti rischiamo la confusione.
Quando parliamo di telesoccorso ci riferiamo a un servizio che si rivolge in particolare agli anziani I quali semplicemente premendo un pulsante di aiuto su un dispositivo specifico andranno a contattare il pronto soccorso e anche tutti i familiari che si possono così attivare per intervenire in maniera rapida ,appunto perché c’è un bisogno dietro che potrebbe essere urgente.

Si tratta di dispositivi che sono molto semplice da usare e molto intuitivi anche per le persone che sono poco tecnologiche come spesso capita con molti anziani i quali dovranno semplicemente premere il pulsante che andrà ad attivare un contatto con la centrale operativa ma anche con un medico che individuando chi sta chiamando visualizza i suoi dati e quelle che sono le sue condizioni di salute per capire come intervenire.
A quel punto la persona anziana in difficoltà può esporre con il problema è aspettare l’arrivo del Soccorso:quindi parliamo di una soluzione ideale per tanti anziani che sono autonomi e indipendenti però vivono da soli per motivi pratici perché magari i familiari sono impegnati in discorsi lavorativi e privati. Però possono avere bisogno di aiuto perché ci può essere un malore, una caduta, un’altra evenienza.
Oggi nello specifico stiamo parlando della teleassistenza che comunque riguarda in maniera complementare il telesoccorso che consiste in chiamate fatte in orari stabiliti con lo scopo di fare compagnia e di parlare con qualcuno che è in difficoltà e che è da solo ogni momento della giornata.
Tutti i vantaggi di queste chiamate di compagnia
Parlavamo poco fa quindi delle classiche chiamate di compagnia che fanno parte del servizio di teleassistenza che sono molto importanti perché consentono di costruire un rapporto di fiducia con l’utente che è in difficoltà e che nella maggior parte dei casi è anziano o disabile in quanto assolvono a diversi obiettivi ,partendo dalla verifica dello stato di salute fisica e mentale di quella persona nonché si propongono di offrire un sostegno emotivo supportando l’utente nei problemi quotidiani.
Ma per chi sceglie questo servizio ci sono anche motivazioni pratiche legate alla volontà di voler offrire Un sostegno concreto a quelle persone che magari non sanno utilizzare in maniera corretta il sistema di telesoccorso, oltre al fatto che serviranno per la promozione di attivazione dei servizi sociali in caso di necessità.
In definitiva parliamo di un servizio che aiuterà la persona anziana ma anche nella persona disabile o comunque fragile a poter contare in ogni momento la tua giornata su supporto di psicologi e tecnici oltre che per avere una qualità della vita quotidiana migliore di prima