Servizio di autospurgo a Roma

0
493
Servizio di autospurgo a Roma
Servizio di autospurgo a Roma

Alcune aziende specializzate che sono iscritte all’albo dei gestori ambientali possono esserti molto utile se hai bisogno di un servizio di autospurgo a Roma. Questi servizi sono tutti destinati a coloro che devono andare a gestire il comparto fognario che potrebbe essere la fognatura cittadina, per la parte di nostra pertinenza. Oppure, potrebbe essere una fognatura statica e in questo caso possiamo parlare di un pozzo nero oppure di una fossa biologica.

Servizio di autospurgo a Roma
Servizio di autospurgo a Roma

La differenza tra questi due elementi è semplicemente che la fossa biologica a un tubo dove vengono chiarificate le acque all’interno e subiscono un deflusso lento e costante, mentre il pozzo nero è un compartimento stagno e quindi da questo punto di vista l’unico modo che abbiamo per andare ad estrarre qualcosa dal suo interno è utilizzare un mezzo speciale denominato appunto autospurghi. Ora non dobbiamo pensare che l’autospurghi sia un mezzo che è utile solo ed esclusivamente per andare a svuotare il pozzo nero perché non è così, può essere utilizzato per tantissimi scopi diversi ed è per questo che molte persone contattano l’azienda che fornisce servizi di autospurgo.

Potremmo andare ad utilizzarla per svuotare degli ambienti da un allagamento, così come per andare a svuotare persino le fogne cittadine per quella parte utile a fare un’indagine approfondita di ciò che sta accadendo al loro interno.

Come funziona un autospurghi

L’autospurghi è un mezzo speciale che funziona in maniera piuttosto chiara, perché comunque può circolare su strada e infatti il suo scopo è quello di fare avanti e indietro dal depuratore per scaricare il suo contenuto che di solito ha raccolto all’interno di un qualche sistema fognario. L’autospurghi non solo delle cisterne a compartimenti stagni ma anche la facoltà, molto importante, di poter andare a raccogliere i liquami grazie a dei tubi che possono convogliare in maniera anche piuttosto veloce le acque reflue che vengono prese, magari agganciando il tubo ha una botola che si apre sul pozzo nero, oppure acque che stanno generando un allagamento di qualche tipo. Altrimenti, possono generare un flusso più lento quando queste acque vengono scaricate nel depuratore, proprio per evitare di versarle ovunque.

L’autospurghi contiene anche una pompa ad alta pressione, chiamata pompa easyJet che serve per andare a sparare un oggetto talmente potente da essere utilizzato per pulire le incrostazioni collaterali agli ambienti che contengono liquami. Difatti, questi liquami a volte sono più melmosi e si bloccano andando ad incrostarsi e a seccarsi sempre di più generando delle ostruzioni che è difficile contrastare.

Questa massa di melma che genera l’ostruzione e tende a crescere e ad un certo punto va ad assottigliare molto il passaggio della fognatura. Assottigliandosi questo passaggio, quando ad esempio c’è un forte diluvio o molta acqua che tutta una volta deve passare all’interno della fognatura, si genera una pressione che rischia di andare a creare dei danni alla struttura stessa. Questo tipo di situazione deve essere verificata sul posto da qualche professionista che riesce ad esaminarlo grazie alle sue competenze specifiche in questo campo.