Ci sono molte persone che decidono di rivolgersi investigatore privato Roma perché ormai è una figura professionale che sebbene non troppo conosciuta e comunque raccontato in maniera errata perché abbiamo la testa ai film è alle serie TV è una figura assolutamente fondamentale per tanti motivi che vedremo all’interno di questo articolo
Volevamo dire che comunque da bambine abbiamo visto tanti telefilm, serie TV e cartoni animati che hanno mitizzato un po’ questa figura in un senso o nell’altro.

E magari da una parte lo fanno apparire come un eroe che salva i più deboli oppure dall’altra come un professionista senza scrupoli che per arrivare ai suoi obiettivi farebbe praticamente di tutto: quando in realtà ogni investitore privato ha delle regole di ingaggio ben precise che non può sforare altrimenti rischia di essere denunciato
E comunque dobbiamo tenere presente che non è che ci si può improvvisare a diventare un investigatore privato e se lo si vuole fare legalmente prima di tutto c’è bisogno di una formazione altrimenti non possiamo nemmeno aprire un’agenzia investigativa e quindi dobbiamo avere una laurea o in giurisprudenza o scienze e tecniche delle investigazioni, dove studieremo tante materie di diritto e quindi un investigatore saprà cosa può fare cosa e quello che non può fare
Ma soprattutto prima di poter operare direttamente dovrà fare un tirocinio e anche un apprendistato di molto tempo con un collega più anziano che gli insegnerà i segreti sul campo e gli insegnerà per esempio che alcune regole di ingaggio non possono essere superate.
E per fare un esempio non è che può fare come la polizia che può mettere una microspia in una macchina perché magari sta seguendo una persona perché vuol scoprire se tradisce la moglie o anche il marito per fare un esempio non a caso
E soprattutto prima di poter operare dovrà ricevere un’autorizzazione da parte del prefetto della città di residenza che comunque dovrà verificarne i requisiti di buona condotta e vedrà se ha la fedina penale sporca oppure no naturalmente
Questo ci fa capire pure che quando andiamo ad incontrare un investigatore privato per la prima vòlta, dobbiamo verificare che abbia questa licenza e anzi gliela possiamo anche chiedere
Per scegliere un investigatore adatto a noi dobbiamo sfruttare i vari incontri conoscitivi
Almeno che non abbiamo già un investigatore privato di fiducia che ci ha aiutato in altre situazioni dobbiamo metterci a cercarlo, e come dicevamo nel titolo di questa seconda parte dobbiamo sfruttare vari incontri conoscitivi con vari professionisti del settore vedere quello con cui ci sentiamo più in affinità e con cui zcatta una certa alchimia
Oltre al fatto che chiaramente dovremmo parlare di tutte le questioni economiche e soprattutto ci dirà che per poter iniziare le indagini dovremmo firmare un contratto di mandato che lo autorizza e poi alla fine delle stesse dovrà produrre una relazione ed eventualmente produrre delle prove in base al motivo per il quale lo stiamo cercando naturalmente e quindi per un tradimento o per indagini aziendali ad esempio.