Chi possiede un’azienda, un progetto da realizzare o un servizio da far conoscere sa quanto sia importante essere presenti sul web: quello di cui si ha bisogno è di appoggiarsi ai professionisti della realizzazione siti web Crema come xbaccosolution.net per ottenere un portale efficace e funzionale che sia professionale e che possa dare al proprio business l’impronta del successo.

Per capire quali sono le caratteristiche che deve avere un sito web per essere definito ottimo, funzionale e soprattutto in grado di raggiungere il suo obiettivo ossia attrarre nuovi contatti e potenziali clienti, abbiamo individuato 7 punti fondamentali che permetteranno di incrementare il proprio business.

Le sette caratteristiche per definire un sito web efficace

  1. Ben progettato e funzionale

Il tuo sito riflette la tua azienda, i tuoi prodotti, i tuoi servizi e, in definitiva, il tuo marchio; è importante essere visivamente accattivanti e professionali.

Il layout deve essere progettato per essere di facile usabilità, con una grafica di qualità e lasciar trasparire il tuo payoff ossia il messaggio aziendale.

Altrettanto importante, il sito deve funzionare rapidamente e caricarsi nel minor tempo possibile rispettando gli standard richiesti.

Ogni pagina dovrebbe essere sempre veloce e funzionale, perché ognuna di esse potrebbe essere la prima o l’unica impressione di un potenziale cliente.

  1. Facile da usare

I visitatori del sito hanno sempre fretta, infatti, il tempo che hai a disposizione per attirare l’attenzione di un visitatore è di pochissimi secondi.

L’esperienza utente (UX) svolge un ruolo chiave nell’aiutare i visitatori a utilizzare, comprendere e rimanere sul tuo sito web: crea una navigazione ovvia e logica con una gerarchia chiara.

Realizzazione siti web crema creerà layout coerenti e mediante l’uso di colori appropriati al messaggio e azione che vuoi far svolgere.

  1. Ottimizzato per dispositivi mobili

Il tuo sito deve avere un bell’aspetto e funzionare bene su qualsiasi piattaforma.

La crescita dei dispositivi mobili e tablet sta aumentando e molte sono le persone che abbandonano i classici pc per i cellulari.

Non tagliarti fuori questa fetta di pubblico: grazie alla realizzazione siti web crema l’ottimizzazione per i dispositivi mobili migliorerà sia l’esperienza dei tuoi visitatori che il tuo posizionamento in ottica SEO.

  1. Contenuti freschi e di qualità

Chi si occupa della realizzazione siti web crema sa benissimo che bisogna utilizzare un linguaggio affine con il pubblico a cui ci si rivolge, evitando il gergo tecnico, gli acronimi o il linguaggio aziendale.

Spiega il tuo “perché” e cerca di coinvolgere gli utenti.

Non fare l’errore di partire dal “come” o “cosa” ma trasmetti subito il perché fai quello che fai.

I visitatori hanno tempi di attenzione brevi: scrivi correttamente, sii preciso e soprattutto aggiorna i tuoi contenuti con frequenza.

  1. Contatto e posizione facilmente accessibili

Il tuo pubblico non ti inseguirà, devi essere tu a rendere il più facile possibile il coinvolgimento e rendere agevolmente reperibili le informazioni essenziali come quelle di contatto: telefono, e-mail, social media e un form di contatto.

Ecco perché realizzazione siti web crema si occuperà di inserire una mappa di Google per far comprendere dove si trova la tua attività.

Assicurati di inserire i dati fondamentali, come ad esempio il numero di telefono in ogni pagina del tuo sito web, magari nel footer o nell’header.

  1. Usa CTA

Se il tuo sito non chiede nulla ai visitatori loro non faranno nulla.

Chiediti qual è lo scopo del tuo sito e includi una CTA ossia una richiesta di azione in ogni pagina (es: iscriviti alla newsletter, compila il form, chiamaci, chiedi un preventivo).

  1. Ottimizzazione SEO

Non è sufficiente costruire un sito web dall’aspetto piacevole e che sia facile da usare che ti aiuti nel processo di digitalizzazione dell’impresa.

Per far sì che la gente ti trovi hai bisogno di avere visitatori altrimenti tutto il lavoro di design, UX e sviluppo di contenuti non serve a nulla.

E’ importante ottimizzarlo per i motori di ricerca seguendo una serie di linee guida che rispettino i criteri SEO come l’uso di parole chiave, fogli di stile ottimizzati e uso di meta tag.