Per chi vuole fare un investimento, ci sono molti modi per far sì di avere un ottimo ritorno economico. Uno dei beni rifugio per eccellenza è l’oro, un metallo prezioso che consente di ottenere una percentuale importante al momento della rivendita. Ma come funziona la quotazione oro? Quando è meglio agire?

Tutti gli investitori devono tenere in considerazione alcuni fattori fondamentali: anzitutto, investire nell’oro vuol dire avere un capitale di partenza da far fruttare al momento opportuno. Certamente, l’oro fisico, come i lingotti, hanno il loro fascino: oltretutto, basta controllare il prezzo dell’oro per riuscire a ottenere la quotazione maggiore.

Investire nell’oro è conveniente?

Le modalità per investire nell’oro sono diverse: abbiamo la possibilità di farlo con l’oro fisico, ovvero l’acquisto di lingotti, monete e gioielli, o con oro finanziario, come le azioni di aziende minerarie, ETF, ETC. Un piccolo investitore può valutare la prima opzione, ma naturalmente deve considerare di custodire il metallo prezioso in un’apposita cassaforte, oppure scegliere la cassetta di sicurezza.

Il prezzo dell’oro, in ogni caso, è interessante: lo abbiamo definito, del resto, come un bene rifugio. Sì, questo investimento è sempre certo, soprattutto in determinati periodi: vendere il proprio oro ha un ritorno economico non indifferente. I vantaggi di chi desidera ottimizzare il rapporto tra rischio e rendimento sono piuttosto alti quando parliamo dell’oro.

Come investire in oro fisico

L’investimento in oro fisico indica l’acquisto di lingotti, monete e gioielli in particolar modo. Nel primo caso ci troviamo di fronte a barre di metallo fuso (di solito 24 carati), con dimensioni del tutto variabili. Ovviamente, i lingotti sono molto interessanti, e in ogni caso rappresentano il migliore investimento fisico in oro.

Troviamo poi le monete in oro, coniate dai governi del passato. Il premio oscilla tra l’1% e il 5%, in base anche al valore del metallo di cui sono composte. Oltre a essere molto belle, di certo la rarità aumenta il loro prezzo di partenza. I vantaggi dell’investimento in monete d’oro sono la trasparenza, l’accessibilità e la flessibilità.

Infine, per gli investimenti in oro fisico, troviamo anche i gioielli. Rispetto ai lingotti e alle monete, non ci troviamo di fronte a un grande ritorno economico, soprattutto perché l’oro impiegato è di 18 carati e, a meno di rarità o di brand di un certo livello, il valore del monile non è quasi mai altissimo.

I vantaggi dell’investimento in oro

Dopo aver visto a grandi linee gli investimenti in oro e la relativa convenienza, è bene comprendere anche i vantaggi sul breve e sul lungo termine, in modo tale da farsi un’idea ancor più precisa di cosa significhi.

  • Il portafoglio è protetto sul lungo termine, non per nulla l’oro è considerato il più importante bene rifugio;
  • Dal momento in cui l’oro non è un bene illimitato, ma un bene scarso, non c’è il rischio di andare in default e quindi di vedere annullato il suo valore;
  • Per chi desidera diversificare il proprio portafoglio e avere l’occasione di controllare il rendimento e il rischio, questo metallo prezioso è davvero la scelta ottimale;
  • Le crisi possono capitare nel mercato finanziario, e un investimento può fallire in ogni momento. L’oro rappresenta in questo caso una protezione, una sorta di “cuscinetto”;
  • C’è da dire che la grande liquidabilità dell’oro lo rende un investimento impeccabile, perché possiamo rivenderlo in qualsiasi momento. Ci riferiamo alla vendita sia dell’oro fisico quanto dell’oro finanziario.

Quotazione oro: cosa controllare e come vendere

Nel momento in cui si ha dell’oro da rivendere e si desidera far fruttare il proprio investimento, c’è un aspetto che va assolutamente controllato, ovvero la quotazione oro. Anzitutto, quest’ultima è fissata due volte al giorno alla Bullion Market Association di Londra. La quotazione si riferisce esclusivamente all’oro puro 24 carati.

Il fixing oro è un processo fondamentale, e tutti i Compro Oro affidabili seguono la quotazione in tempo reale. A Roma, possiamo rivendere i nostri lingotti in oro a Marangi Compro Oro, che si rifà alla quotazione del titolo azionario alla Borsa di Londra. In questo modo si può ottenere la migliore quotazione precisa dell’oro e riuscire a far fruttare il proprio investimento.