Vi sono tre diversi gradi di durezza del legno nelle specie che normalmente vengono considerate dure: le specie di legno mediocremente dure sono quelle che sopportano una forza che va dai 651 ai 1000 kg, vi sono poi le specie molto dure, che sopportano una forza che va dai 1001 a 1500 kg; infine se una specie di legno resiste a una forza superiore ai 1501 kg è detta "ossea". Qui di seguito andrò a elencare le specie dure di legno più diffuse e i loro utilizzi. Castagno, faggio e noce appartengono alla prima categoria, acero e rovere si trovano nel gruppo di durezza intermedia e infine mogano ed ebano sono legni ossei.
CASTAGNO
Questo è un legno molto pregiato, di durezza media e leggero, si tratta di un legno estremamente resistente ed è poco sensibile alle variazioni di temperatura, oltre che all'umidità e agli agenti atmosferici. Il castagno è molto versatile e figura nei tipi di legno con maggiore durabilità, grazie a queste sue caratteristiche viene usato in moltissimi impieghi differenti, sia negli esterni che negli interni, e anche nella produzione di barche. Senza dubbio è uno tra i legni più pregiati per la costruzione di parquet.
FAGGIO
Il faggio è un legno estremamente pesante e resistente, è riconoscibile per il suo colore particolare tra il biondo e il rossiccio e la venatura a raggiera. Si tratta di un materiale compatto e facilmente lavorabile, tuttavia essendo un legno altamente poroso non è adatto agli ambienti umidi, per questo motivo i suoi utilizzi principali riguardano soprattutto mobili, e materiale per strutture interne, come scale e listelli per oggetti d'arredo.
NOCE
Il noce è un legno di qualità diffuso in tutto il mondo, di cui esistono diverse sottospecie: il noce europeo, il noce americano, il noce nero americano… Il noce europeo è quello generalmente più apprezzato, esso si caratterizza per il colore giallastro dell’alburno e un durame dai toni marrone-grigiastro. Un altro aspetto peculiare che contribuisce a renderlo unico è costituito dalle venature irregolari color grigio fumo. Si tratta di una specie leggera, che ben si presta alla lavorazione, ha una grande resistenza meccanica e un'alta sensibilità all'umidità. Per questi motivi il noce è spesso usato nella realizzazione di parquet o di mobili di lusso. Si può trovare anche impiegato all'interno delle auto di lusso, per la realizzazione di intarsi o di strumenti musicali oltre che vari tipi di rivestimento.
ACERO
Questo legno è molto comune, e nonostante ciò rientra nella categoria dei legni ritenuti pregiati. Questo perché questo legno di media durezza è dotato di una grande porosità e di una notevole flessibilità, il ché fa sì che abbia un'ottima lavorabilità e si presti bene alle operazioni di tinteggiatura e di verniciatura. Viene spesso usato nella falegnameria fine, per la produzione di strumenti musicali a fiato o di giochi per bambini, oltre che nella realizzazione di pavimenti e di utensili da cucina.
ROVERE
Il legno di rovere è un tipo di legno molto pregiato che si distingue per la sua versatilità. Le caratteristiche di pregio, durezza e resistenza di questo materiale rendono le tavole realizzate con questo legno adatte ad ogni tipo di lavorazione, soprattutto in campo edilizio. Il rovere è anche il legno più pregiato per la realizzazione di un parquet.
MOGANO
Il mogano è un albero tropicale del centro America, caratterizzato da durezza e compattezza. Si tratta inoltre di un legno molto pesante e durevole, resistente alle flessioni e compressioni, oltre che a sollecitazioni di altra natura. Ha inoltre una buona stabilità, nonostante la sua porosità faccia sì che tenda ad assorbire l'umidità dell'aria.Questo tipo di legno è utilizzato soprattutto nella produzione di mobili pregiati.
EBANO
Questo tipo di legno, caratterizzato dall'elegante colorazione nera, proviene dalle foreste tropicali di Africa, India e Indonesia. Si tratta di un legno estremamente pesante, duro e compatto, per questi motivi è molto difficile deformarlo, presenta anche una bassa porosità ed è di difficile essiccazione. Possiede un'incredibile resistenza e la sua durabilità, oltre che un'incredibile bellezza, tuttavia a causa della scarsa reperibilità e della scarsa lavorabilità questo legno viene soprattutto utilizzato per la produzione di oggetti d'arredo, mobili di lusso e strumenti musicali, si presta infatti molto bene ai lavori d'intaglio piuttosto che ad altri tipi di lavorazioni.