Psicologo Roma

0
611
Psicologo Roma
Psicologo Roma

Molte persone a un certo punto della loro vita prendono in considerazione la possibilità di andare a cercare uno psicologo Roma. Senza volersi accontentare naturalmente del primo che incontrano sulla piazza. Anche perché parliamo della nostra salute mentale che non è un qualcosa mai da prendere sotto gamba.

Infatti quando parliamo di questa figura professionale chiaramente che tutti conosciamo,parliamo di un professionista che si occupa di qualcosa di molto delicato che richiede molta attenzione anche se un percorso del genere può portarci veramente a cambiare  e a stravolgere la nostra vita in senso positivo.

Psicologo Roma
Psicologo Roma

Poi è chiaro che  un percorso del genere implica un investimento economico e molte persone si potrebbero lamentare di questo, ma non possiamo non notare che quando esce l’ultimo iPhone ci sono file e figlie di persone e non tutte sono ricchi e quindi vuol dire che per quel tipo di investimento sono disposte a spendere quei soldi, ma peccato che un percorso interiore è sempre un qualcosa di molto più importante.

E a proposito di percorso interiore non dobbiamo assolutamente pensare che lo stesso debba essere per forza collegato a dei sintomi e a dei problemi specifici anche se stessi sintomi ci spingono a cercare un professionista del genere e quindi diventano una scusa per andare a guardare dentro di noi.

E  in ogni caso può semplicemente essere un momento in cui siamo irrequieti e  comunque abbiamo voglia di conoscerci meglio perché ci rendiamo conto che nelle varie aree della nostra vita come quella professionale e relazionale non abbiamo tutti i successi che potremmo avere.

E  quindi diciamo che parliamo di una psicologia che è  improntata al miglioramento personale quindi a quella che viene chiamata la cosiddetta psicologia del benessere,che è un qualcosa che negli ultimi anni si è imposta non solo in Italia ma nel mondo.

 Non tutte le persone conoscono nel dettaglio le differenze precise tra uno psichiatra e uno psicologo

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non tutti conoscono le differenze nel dettaglio per uno psicologo e psichiatra e sarebbe bene conoscerle perché almeno possiamo comprendere la differenza e capire quale può essere i professionisti più adatti a noi in un determinato momento di difficoltà della nostra vita.

La differenza principale tra le due figure professionali è che uno psichiatra  è un medico che sì è  laureato  prima dì  tutto in medicina e chirurgia  e può prescrivere farmaci e pensiamo magari a quelle persone che hanno attacchi di panico o attacchi di ansia. mentre uno psicologo non lo può fare e questo già cambia tutto.

Mentre quando ci si rivolge ad uno psicologo per esempio per problemi di ansia o di stress, lo stesso potrebbe proporre delle tecniche come può essere il mindfulness.Ma certo non ci può prescrivere dei farmaci e quindi diciamo che in generale ci si approccia da un professionista del genere   è quando i sintomi sono un po’ meno gravi e quindi si può lavorare con quelle tecniche o altre che abbiamo già menzionato.