La recente pandemia dovuta al Coronavirus ha colpito molto duramente tutti noi e ci ha costretto a rivedere i modi in cui puliamo e sanifichiamo i luoghi in cui viviamo e lavoriamo.
Sono state introdotte infatti, nuove norme igienico sanitarie che prevedono l’utilizzo di prodotti per sanificazione ambientale specifici necessari per debellare qualsiasi traccia del virus.
Tutte quelle aziende che si occupano di pulizia dei luoghi pubblici sanno benissimo che è possibile trovare grazie a Putunga, i migliori prodotti per sanificazione, e avere la certezza di aver messo in atto tutte le precauzioni per la salvaguardia della salute umana.
La sfida è riuscire a combattere la diffusione del virus e, allo stesso tempo, mantenere uno stile di vita green mediante l’uso di prodotti per sanificazione ambientale.
COVID-19 e sostenibilità ambientale
A seguito della pandemia c’è stato un aumento degli sprechi dovuto all’uso di guanti, mascherine e panni per la pulizia.
Se si vuol adottare un approccio green è possibile, ad esempio, per ridurre gli sprechi, utilizzare maschere di stoffa lavabili e riutilizzabili, che riescano a filtrare il 90% delle gocce e un terzo dell’aria.
Inoltre, applicando un filtro all’interno, è possibile aumentare l’effetto filtrante della maschera: è una soluzione più ecologica che usa e getta.
La salute come priorità: quali prodotti per sanificazione ambientale usare
Durante questo periodo, si è rivelato necessario utilizzare prodotti per sanificazione ambientale, effettuare una pulizia profonda e praticare la disinfezione in grado di eliminare tracce del COVID-19.
Pertanto, potrebbe essere necessario utilizzare prodotti con ingredienti che di solito si evitano.
I prodotti efficaci per le pulizie appartamenti e la disinfezione sono a base di alcol o cloro (tipo candeggina).
È necessario utilizzarli con attenzione perché contengono sostanze volatili in grado di causare irritazione e tossicità.
Pertanto, quando si utilizzano questi prodotti, l’ambiente deve essere ventilato.
I detergenti a base di ipoclorito di sodio (dannosi per l’ambiente, ma anche per la pelle e l’apparato respiratorio) e i composti di ammonio quaternario non sono raccomandati.
Possono essere tossici se inalati e sono anche noti per causare difetti alla nascita oltre che essere nocivi per la vita marina se entrano nei corsi d’acqua.
Alternative ecologiche per la pulizia e la disinfezione
Bisogna pertanto acquistare prodotti per la pulizia e la disinfezione, aggressivi contro il Coronavirus, ma delicati per il pianeta.
Questi prodotti eco-compatibili fanno bene alla salute di tutti.
Le seguenti alternative messe in atto da una ditta di pulizie specializzata, possono sanificare e sterilizzare ambienti contaminati rispettando l’ecosistema:
1. Sanificazione con vapore a 160 gradi
È possibile sanificare gli ambienti in modo più naturale ed ecosostenibile utilizzando detergenti a vapore. Queste macchine possono igienizzare superfici e pavimenti lavabili, eliminando fino al 99,99% di virus, germi e batteri.
2. Pulizia con ozono
Le macchine ad ozono (O3) possono disinfettare spazi limitati, grazie all’azione antifungina e battericida dell’ozono. Questi dispositivi mobili sono posizionati al centro della stanza e lasciati accesi per 90 minuti. Il processo di sanificazione prevede la trasformazione dell’ossigeno in ozono fino a quando la stanza è satura. Durante il funzionamento della macchina nessuno deve entrare nella stanza, per non inalare l’ozono, come gas tossico, pericoloso per la salute. Alla fine del ciclo, l’ozono ritorna ossigeno. Di conseguenza, sono garantite la purificazione e la sterilizzazione da qualsiasi tipo di inquinante presente nell’aria.
3. Pulizia con perossido di idrogeno
È possibile disinfettare gli ambienti utilizzando macchinari che nebulizzano un prodotto disinfettante a base di perossido di idrogeno (H2O2), distruggendo i batteri senza generare umidità. Il trattamento non produce composti organici volatili e non è tossico o cancerogeno. Dopo circa 20 minuti la degradazione del prodotto è superiore al 99,99%.
Usare saponi e gel igienizzanti ecologici
Infine, si devono scegliere di acquistare saponi per le mani ecologici e gel igienizzanti a base biologica.
Si possono anche cercare gli altri detergenti realizzati con principi attivi specifici con minore tossicità, come:
-
- perossido di idrogeno
- alcol etilico (etanolo),
- acido citrico
- Acido L-lattico,
- acido caprilico (acido ottanoico);
- timolo.