Anche se apparentemente non colleghiamo in maniera rapida e diretta le emozioni al benessere fisico del nostro organismo; rabbia, gioia, felicità e paura possono andare a produrre effetti positivi e negativi, scatenando delle difese che possono risultare più o meno forti agli eventi avversi della vita.

Il corpo: una macchina perfetta

Il corpo umano è sicuramente una creazione perfetta, poiché riesce a svolgere diverse funzioni senza sosta, e fa di tutto al fine di offrire delle risposte e degli adattamenti che ci permettono di condurre una vita all’insegna della salute e della felicità.

Spesso però possono capitare degli eventi in grado di scatenare dei disturbi psicosomatici, ovvero le emozioni riescono provocare delle ripercussioni a livello fisico che si manifestano con la comparsa di ulcera, ipertensione, edema e psoriasi che derivano da ansia, paura e rabbia.

Non a caso, si dice che alcune questioni devono essere affrontate con la mente e altre con il corpo, poiché spesso basta un piccolo elemento per incappare in effetti devastanti per tutto l’organismo.

Quando provare forti emozioni fa più male che bene

La vita è fatta di emozioni, ma alcune di esse come la rabbia la paura e l’ansia, possono arrivare ad avere degli effetti negativi sull’ organismo umano, e quindi si innescherà un processo che genera delle reazioni chimiche avverse.

Una risposta che il corpo spesso manifesta è lo stress, che risulta essere molto dannoso soprattutto se persiste nel tempo, in quanto riesce a riversare i suoi effetti negativi sul sistema immunitario, rendendo vani i tentativi dell’organismo di respingere qualsiasi agente patogeno ed evitare ogni tipo di malattia.

Tutto avviene poiché le emozioni non sono semplici pensieri che attanagliano la mente dal mattino alla sera, ma si tratta di vere e proprie reazioni ormonali che vanno continuamente ad incidere sui livelli della pressione sanguigna piuttosto che degli enzimi del sistema immunitario.

A questo proposito non basta prendersi cura del proprio corpo ma bisogna donare la giusta importanza anche alla mente, poiché tutto parte da lì, ed è da qui che bisogna iniziare se si vuole godere di un equilibrio psicofisico adeguato.

Perché è importante disporre di un sistema immunitario efficiente

Se si è in possesso di un sistema immunitario efficiente, ogni malattia può essere contrastata in maniera positiva, e saranno molto meno dannosi gli effetti che si svilupperanno in seguito alla contrazione di virus e batteri.

Il sistema immunitario può essere potenziato attraverso un corretto stile di vita, un’alimentazione sana e rinunciando a situazioni stressanti che possono minare la stabilità dell’equilibrio emotivo.

Ovviamente esistono degli integratori per proteggersi dal covid che possono intervenire in presenza di carenze importanti, soprattutto per quanto riguarda le vitamine, andando quindi a fornire protezione contro questo brutto virus che orami continua ad imperversare in tutto il mondo.

Soprattutto in questo periodo di grande emergenza sanitaria, dove la paura del contagio bussa continuamente alla nostra porta, bisogna tentare di scindere la preoccupazione da tutto il resto, in quanto basta rispettare alla lettera tutte le indicazioni fornite dal sistema sanitario in modo da mantenere un atteggiamento tranquillo e quindi non sottoporre il sistema immunitario a fonti di stress che potrebbero rivelarsi pericolose.

Qualora si necessitasse di un supporto psicologico, si può ricorrere all’intervento di uno psicologo, oppure si può assumere la melatonina ed integratori di varia natura che grazie alla presenza di magnesio, passiflora e melissa, possono conciliare il sonno e quindi favorire il rilassamento dell’organismo.

La positività a volte può avere delle ripercussioni che possono salvare la vita, poiché se la vita viene affrontata con un sorriso e con la voglia di non cedere alla paura e alla negatività, tutto prenderà una piega migliore, ed è possibile immaginare l’arcobaleno che spunterà dopo la tempesta.