Le isole in Italia sono tantissime, di grande dimensione o piccole, riescono a conquistare i turisti grazie a paesaggi mozzafiato, borghi colorati a picco sul mare, spiagge incantate che sembrano uscite da autentici paradisi. Tra le perle italiane spicca anche Ponza che con le Pontine, ogni anno attira moltissimi viaggiatori. Il modo migliore per visitarla? Scegliere un servizio di noleggio yacht a Ponza che ti mette in condizione di poter scoprire le calette più nascoste, avere libertà di movimento e partire all’esplorazione di tutto il territorio.
Perché prenotare una vacanza a Ponza
Ponza è una splendida isola del Mediterraneo che insieme alle altre perle dell’arcipelago delle Pontine incanta i turisti grazie al mare cristallino e alla possibilità di essere esplorata a bordo di una barca; scorci mozzafiato e calette sono pronti a conquistarti al primo sguardo. Ponza è da considerare un’isola perfetta per le vacanze: ideale per chi cerca vita notturna ma anche per chi cerca zone da sogno dove fare snorkeling, perfetta per chi desidera ormeggiare e scendere a fare passeggiate nella natura ma anche per chi desidera scoprire arte e storia. Insomma, è un’isola pronta a conquistarti al primo sguardo grazie alla varietà di proposte. In vista delle mie vacanze estive noleggio uno yacht a Ponza, italycharter.it è sicuramente il portale punto di riferimento da consultare per trovare le migliori proposte.
Le spiagge più belle di Ponza
Organizza un bel periplo dell’isola di Ponza e parti alla scoperta delle spiagge più belle; la vera specialità di questa isola è il cambiare territorio intervallando scogliere bianchissime ad altre più rosse o gialle. Insomma, un’isola dai mille colori che richiama fortemente la propria origine vulcanica ancora percepibile grazie alla presenza di crateri. Le spiagge più belle da visitare? Sicuramente quella del Frontone che è anche una di quelle più frequentate dai turisti ma se cerchi chicche incontaminate e meno frequentate raggiungi Chiaia di Luna che è sempre più complicata da raggiungere.
Noleggio yacht a Ponza: le escursioni alle isole Pontine
Oltre a concederti il periplo dell’isola, un’ottima idea è senza dubbio quella di esplorare tutto l’arcipelago. Dopo aver firmato il contratto di noleggio yacht a Ponza con un’azienda specializzata puoi partire andando a visitare alcune delle isole nelle vicinanze. Palmarola si trova a solo 7 miglia ed è conosciuta per la leggendaria spiaggia della Maga Circe; arrivarci richiede un po’ di abilità nel gestire una barca poiché si trova tra i faraglioni conosciuti come “Le Galere”, in questo caso l’aiuto di uno skipper può rendere molto più serena la traversata. Da non perdere nelle vicinanze anche Zannone che viene apprezzata per il suo aspetto selvaggio e autentico grazie al Parco nazionale del Circeo. Scegliendo anche in questo caso il supporto di uno skipper potrai ormeggiare la barca e scendere per visitare i sentieri naturalistici e raggiungere ciò che resta dell’antico monastero benedettino.
Altra tappa imperdibile nelle vicinanze è Ventotene, proprio come Ponza è abitata e vanta un centro storico colorato. Alcune piccole spiagge, raggiungibili solo via mare, rendono davvero interessante l’esplorazione, tra le più belle e note Cala Nave e Cala Rossano ma non sono certo le uniche. Qui nelle vicinanze esplora anche le aree limitrofe al Faro e a quella delle Saline dove potrai scoprire quella che è l’anima delle Pontine.
Completano il giro dell’arcipelago Gavi e Santo Stefano, due piccole isolette con sentieri per passeggiate nella natura. Non sono abitate ma hanno comunque il loro fascino. Ricorda di prestare sempre attenzione e rispetto, in queste acque ci sono molte aree naturali protette ed è giusto rispettare i limiti e le richieste per tutelare flora e fauna locali. Se dovessi avere dei dubbi, la cosa migliore da fare è richiedere un servizio skipper: in questo modo sarà il professionista a guidarti nel viaggio, avendo tutte le informazioni e competenze per occuparsi della barca senza infrangere regole.