Lo stile boho chic sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo, e sempre più donne lo stanno cercando non solo per progettare e perfezionare i loro look quotidiani, ma anche per le occasioni importanti.

Sta persino diventando una tendenza per i matrimoni: del resto dal momento che si distingue per uno stile che va dal vintage al rustico, dal gipsy al bohemién si adatta facilmente all’idea romantica di come deve essere la perfetta cerimonia.

Per organizzare al meglio una cerimonia in questo stile, abbiamo seguito i consigli riportati sul noto portale del famoso fotografo matrimonio a treviso, www.matteobraghetta.com grazie ai quali chiunque potrà organizzare un matrimonio da sogno.

Matteo Braghetta: il fotografo di matrimonio a Treviso racconta la storia Boho Chic

Boho chic deve il suo nome della Boemia località situata nell’Europa centrale, ora nel territorio della Repubblica Ceca e si tratta di un termine che deriva dai ‘bohémiens’, ossia delle popolazioni nomadi che hanno vissuto in quel territorio.

Se guardiamo più da vicino i dettagli di questo stile, troveremo le caratteristiche specifiche di questa cultura, come tessuti particolari, dettagli floreali, ricami, vibrazioni etniche.

La natura è indubbiamente la protagonista indiscussa della cerimonia boho chic che deve trasmettere quel senso di libertà e pienezza che si respira quando si viene a contatto con essa.

Se hai deciso di vivere il tuo matrimonio in stile Boho Chic il posto migliore per la festa è all’aria aperta.

I dettagli chiave di un matrimonio Boho Chic

In base ai consigli del fotografo matrimonio a treviso, per organizzare un ricevimento degno di questo stile, bisogna puntare sull’utilizzo di materiali e tessuti naturali, tra i quali: seta, chiffon e lino con disegni in pizzo, ricamo e frange.

La parola d’ordine è abbondare con i colori, in particolare bisogna prediligere le tonalità naturali; allo stesso modo, anche gli abiti dovranno essere dai colori leggeri e naturali accompagnati da accessori fatti a mano con strass e perline.

L’abito da sposa ispirato allo stile Boho Chic

L’immagine della sposa ispirata al boho chic dovrebbe essere come l’incarnazione della femminilità, dell’eleganza, della grazia e del romanticismo.

Per un abito da sposa di questo tipo dettagli come, motivi etnici e floreali, pizzi ed elementi simili a reti e trame trasparenti sono la caratteristica principale.

Devono essere presenti decorazioni floreali per capelli mescolate con vari tipi di bijou e gioielli: un must sono i colori dolci come beige, crema e rosa tenue.

L’acconciatura della sposa dovrebbe essere il più vicino possibile all’aspetto naturale con ciocche libere e trecce.

L’outfit dello sposo ispirato al Boho Chic

Per quanto riguarda lo sposo, un gilet carino adornato con motivi a scacchi e una camicia di un colore più chiaro può essere un’ottima opzione.

Immancabile un piccolo fiore che richiami gli stessi utilizzati per l’acconciatura dei capelli della sposa o il bouquet.

Gli abiti delle damigelle d’onore ispirati al Boho Chic

Per quanto riguarda gli abiti delle damigelle d’onore è importante cercare di evitare di indossare abiti simili alla sposa, meglio ancora scegliere abiti totalmente diversi con un unico dettaglio accattivante in comune.

Le decorazioni del matrimonio Boho Chic

I dettagli fatti a mano dovrebbero essere preferiti se vuoi organizzare un vero matrimonio in stile Boho Chic ricordando che la vicinanza alla natura è una delle caratteristiche principali di questo stile.

Puoi pensare di scegliere dei mobili arredamenti come tavoli e sedie in legno e vintage, saranno efficaci e belli.

Un’altra cosa speciale del boho chic è che non devi preoccuparti di abbinare i colori perché in questo stile non è tra le priorità seguire una corretta cromia.

Altro elemento importante è che non importa l’abbinamento di tessuti: puoi usare tappeti, dettagli in pelliccia, piume e qualsiasi altra cosa che avrà un tocco etnico.

La tecnica può essere utilizzata per creare il giusto rivestimento per tavoli e sedie; se lo apprezzi puoi optare per vecchi mobili e mix di dettagli diversi per creare l’effetto cool retrò-vintage.

I fiori selvatici sono da preferire per aumentare il richiamo e la vicinanza con la natura.

Lo stile chiave di un matrimonio in stile boho chic è quello di creare le combinazioni naturali e cool utilizzando materiali naturali, semplici ma al contempo chic.