C’è chi a partire da Novembre inizia già a fare il conto alla rovescia, chi non vede l’ora che arrivi per ricevere regali, chi non lo sopporta perché lo vede una festa ormai data in pasto al consumismo e chi non vede l’ora che sia passato per tornare alla tranquillità: il Natale. Una delle feste più amate dell’anno dove milioni di persone decidono di partire, trovandosi, però, al contempo, il solito problema: dove andare. Niente panico: ecco una lista delle città più belle sotto Natale.

Rothenburg

Se amate il Natale, non potete perdervi la città natalizia per eccellenza: un piccolo paesino medievale immerso nella Baviera, sulla Romantische Strasse, dov’è Natale tutto l’anno, come se il tempo si fosse fermato. Le tappe obbligatorie? Innanzitutto entrate da “Diller Schneeeballentraume Cafe” e provate i loro dolci tipici: a forma di palle natalizie, un friabile impasto che ricorda le nostre chiacchiere, ricoperte da glassatura a scelta.

Poi percorrete il paese fino a Marktplatz, e godetevi lo splendido mercatino natalizio, senza dimenticare lo spettacolo del carillon: leggenda vuole che il capomastro bevve tutto d’un sorso un boccale di vino, vincendo così la sfida e salvando la città dall’assedio del generale Tilly. Molto caratteristici poi “Teddyland”, negozio pieno di peluche, e il “Kathe Wohlfahrt”, un negozio su 3 piani colmo di oggetti natalizi che vi faranno perder la testa.

Una piccola chicca? Se avete tempo, a 2 ore di distanza si trova il castello di Neuschwanstein, da cui trasse ispirazione Walt Disney: re Ludwing II lo fece costruire per avere un rifugio personale, e ospitare Richard Wagner, artista ammirato dal sovrano.

Vienna

Città famosa in tutto il mondo per i suoi mercatini di Natale, Vienna è una meta perfetta per conciliare spirito natalizio con arte e cultura. Potete fare una passeggiata tra le vie del centro sorseggiando vin brulè, arrivando in Rathausplatz per il mercatino tipico: troverete castagne, spezie, dolci, oggetti artigianali, ai piedi del Municipio. Se poi volete rifugiarvi nel tepore di un ambiente chiuso, Vienna offre numerosi caffè, nei quali potete ritemprarvi e godervi lo spettacolo della neve che ricopre la città.

Per gli appassionati d’arte, imperdibili il Leopold Museum, con esponenti dell’Espressionismo come Schiele e Kokoschka, e il Museo del Belvedere, dove potrete ammirare “Il Bacio”, iconico dipinto di Gustav Klimt.

Se poi volete sentirvi principesse per un giorno o fare un tuffo nel passato… all’Hofburg troverete una collezione dedicata alla principessa Elisabetta d’Austria, meglio nota come Sissi. Il castello di Schonbrunn, dedicato all’imperatrice, si trova sempre nelle vicinanze, ed è possibile acquistare in anticipo un biglietto unico.

Rovaniemi

In Finlandia, Lapponia per la precisione, Rovaniemi è stata dichiarata nel 2010 residenza ufficiale di Babbo Natale. A soli 8 km dalla città e 3 dall’aeroporto si trova il Villaggio di Babbo Natale, vera e propria chicca dove grandi e piccini potranno essere immersi nella magia del natale e incontrare il vero Santa Claus che sorride nel suo ufficio, in mezzo a uno stuolo di elfi che leggono letterine provenienti da tutto il mondo.

Unica poi l’esperienza della slitta trainata dagli husky: immersi nella neve e nei boschi della natura finlandese, dimenticherete in un attimo lo smog e il traffico cittadino.
Per chi poi volesse rinunciare a qualche ora di sonno, in Finlandia è possibile ammirare i magnifici e suggestivi colori dell’aurora boreale.

New york

Infine un grande classico… la città che non dorme mai! Dicono che l’America o si ami o si odi. Se siete nella prima categoria, New York fa decisamente al caso vostro: trafficata forse ora più che mai, si ricopre di neve e di luminarie sfarzose che vi lasceranno a bocca aperta.

A partire dall’albero del Rockfeller Center, che da anni è simbolo della Grande Mela, per seguire con il mercatino di Bryant Park se siete amanti dell’artigianato, le piste di pattinaggio, prima fra tutte quella di Central Park. Se poi siete shopping-addicted… beh, la Fifth Avenue è ancora più sfavillante sotto Natale.