Il Covid ha stravolto la nostra vita, e probabilmente per un po’ di tempo le nostre abitudini non potranno più essere quelle di prima.
Esso ha cambiato il nostro modo di vedere le cose, e ha causato molto danni sia nel contesto della sanità che in quello professionale, dove molti ambiti lavorativi sono stati colpiti da una forte crisi legata alla sospensione delle varie attività.
Tra i settori più colpiti rientrano sicuramente quelli della ristorazione e del turismo, che negli ultimi mesi hanno subito una profonda battuta di arresto.
La crisi del turismo
Secondo quanto dichiarato dalla Confederazione Internazionale dell’Artigianato, la perdita di questo settore si attesta intorno al 75%, in quanto in seguito alla chiusura delle frontiere e al periodo relativo al lockdown, molto viaggi sono stati annullati.
Nonostante questa flessione, una branca del settore relativa al turismo si conferma essere in costante ascesa, ovvero l’enogastronomia, che permette ai visitatori di appagare diversi aspetti attraverso un’esperienza multisensoriale.
Il trend dell’enogastronomia
Questo trend sta raggiungendo numeri molto alti che sono stati enunciati e descritti da diverse associazioni che si occupano di viaggi e gastronomia.
Pertanto, i professionisti del settore si chiedono se non sarà proprio questo il nuovo metodo in grado di risollevare e portare fortuna al settore del turismo e dei viaggi.
Ovviamente non sarà un percorso tutto in discesa, ma bisognerà aspettare tempi migliori per capire se questo ramo potrà avere un’ampia diffusione in grado di ricollocare il destino di questo settore.
La rivoluzione offerta da The Italian Trotter
La gastronoma Elena Pasero e il suo socio Valerio Dogliotti hanno trovato un metodo per sfruttare al meglio questa promettente occasione.
Insieme hanno deciso di fondare The Italian Trotter, una startup completamente italiana che si occupa di organizzare dei viaggi in tutto il territorio piemontese.
Questa iniziativa ha come obiettivo quello di offrire dei tour volti alla scoperta del luogo attraverso la proposta di sensazioni ed esperienze culinarie studiate nei minimi dettagli.
In questo modo, oltre a poter visitare le bellezze del territorio si potrà ammirare e provare in prima persona tutte le possibilità offerte dai piccoli produttori ed imprenditori del settore.
Tutto questo avrà come base un’innovazione di tipo tecnologico che permetterà di ammirare posti bellissimi e provare emozioni molto intense.
Come usufruire di questo servizio
Per avere più informazioni e appagare ogni curiosità, basterà visionare il sito dell’azienda.
La pagina web si descrive come portatrice di un’esperienza di lusso, realizzata in maniera tale da coinvolgere in maniera individuale il singolo visitatore.
Il percorso personalizzato ti permetterà di scoprire che tipo di viaggiatore sei, e allo stesso ti permetterà di contare su delle opzioni studiate appositamente per la tua situazione.
Esistono diversi pacchetti viaggio, ognuno dei quali si premura di offrire delle emozioni che permettono di godere di relax, benessere e appagamento culinario.
Alla scoperta del Piemonte
Tra le tante possibilità messe a disposizione del sistema, esiste un pacchetto dedicato alla caccia ai tartufi o alla scoperta della bellezza delle Langhe.
Il Monferrato, inoltre, sarà a tua completa disposizione qualora tu decida di visitarlo, così come anche un tour completo alla ricerca dei sapori tipici della tradizione piemontese.
Il pacchetto più complete prevede una settimana da sogno da trascorrere alla scoperta delle Langhe e del Monferrato, che ti permetterà di beneficiare della bellezza della natura con i suoi campi verdi e il suo cielo blu.
Potrai godere di un servizio che ti permetterà di usufruire della prima colazione e di alcune lezioni di pittura riguardanti il tema del vino.
Il tutto sarà costellato da romantiche passeggiate alla volta delle Langhe, che sicuramente riusciranno ad incantarti e a rubarti un pezzetto di cuore.