Chi è l’investigatore privato? Quali sono i servizi che offre ai suoi clienti? Seguendo la scia dei film o delle serie TV, ci immaginiamo il classico detective un po’ alla Sherlock Holmes, con la lente d’ingrandimento e il cappello. In realtà, la figura professionale dell’investigatore privato a Milano (ma in ogni parte d’Italia) è soggetta a leggi e regole ferree, dal momento in cui non ci si può improvvisare in questo settore.

Secondo la legge, infatti, è necessario avere dei titoli e dei requisiti per ottenere la licenza. La domanda principale, però, non è come diventare investigatore, ma cosa può fare per te. Chi può richiedere i suoi servigi? Scopriremo che dalle aziende ai privati, l’investigatore è una figura professionale e che è molto d’aiuto per risolvere numerose questioni. Per qualsiasi dubbio in merito, puoi rivolgerti al Centro Servizi Investigativi, il miglior investigatore privato a Milano.

I compiti dell’investigatore privato

L’obiettivo principale dell’investigatore si deve rivedere nel motivo stesso per cui è stato assunto. Posto che possa essere un libero professionista o essere assunto da un’agenzia di investigazione, possiamo ritenerlo a tutti gli effetti come uno specialista dell’informazione, poiché si occupa principalmente di dissotterrare la verità. Durante l’investigazione, dunque, raccoglie prove e informazioni a sostegno di una tesi, che saranno poi consegnate ai committenti. E che talvolta possono essere anche presentate in tribunale come prove.

Ovviamente, è bene sottolineare che l’investigatore non è lo stesso che vediamo in televisione. I suoi servizi, infatti, non sono solo legati a infedeltà coniugale, ma anche a questioni legali o finanziarie. Il fulcro del suo lavoro risiede nella ricerca approfondita di informazioni e prove chieste dal cliente. I mezzi con cui opera un investigatore privato possono essere molteplici.

Per esempio può avvalersi di appostamenti, pedinamenti, telefonate, ma anche interrogazioni, ricerche online o avere accesso ad alcuni database specifici. Sottolineiamo in tal caso – ed è molto importante farlo – che in un’eventuale sede giudiziaria non saranno prese in considerazione prove ottenute per vie illecite, come attività di hackeraggio o foto e video reperiti in ambienti privati (ad es. casa dell’individuo pedinato). Qualsiasi consulenza legale te lo confermerà.

Investigatore privato a Milano: i servizi offerti

Quando i privati o le agenzie possono richiedere i servizi dell’investigatore privato? Per comprendere il suo lavoro, dobbiamo approfondire il Decreto Ministeriale 268/2010, che ha a tutti gli effetti posto delle condizioni: “Regolamento recante disciplina delle caratteristiche minime del progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi di cui agli articoli 256-bis e 257-bis del Regolamento di esecuzione del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza.”

A tal proposito, scopriamo che, per esempio, i privati possono chiedere delle indagini investigative sul passato di una persona o sul rintracciamento della stessa, magari per problemi legali o finanziari. Ovviamente, si possono effettuare delle indagini per infedeltà coniugale: in tal senso, soprattutto se non vi è stata la separazione dei beni, è importante avere delle prove da portare in tribunale per il divorzio o la separazione. Inoltre, possono richiedere delle attività investigative su padri o madri la cui tutela sui figli sta venendo meno.

In ultimo, ovviamente, ci sono le aziende e i datori di lavoro. Anche quest’ultimi, infatti, hanno diritto a poter assumere un investigatore privato. Quando? I casi più diffusi sono infatti nel momento in cui si verificano degli abusi dei permessi previsti dalla Legge 104. Tuttavia, può anche capitare di voler effettuare delle indagini pre assunzione, che però non devono in alcun modo riguardare la vita privata dell’individuo (ad es. credenze religiose, politiche). Infine, si potrebbe voler assumere un investigatore privato a Milano se si dubita dell’integrità professionale di un lavoratore, nel caso in cui abbia condiviso preziosi segreti aziendali.