I giochi tradizionali, quelli con le carte, dai solitari alla scala quaranta, sono tornati prepotentemente di moda, hanno sostituito i giochi di ruolo e sono tra i più amati tra i passatempi gratuiti online su siti come www.giochistars.it

Solitario

Tra i giochi online più diffusi ci sono senz’altro i solitari, in tutte le loro varianti e versioni diverse. Semplici e intuitivi hanno il pregio di non necessitare della presenza di un avversario e sono perciò immediati e per questo molto ricercati in rete, tanto da occupare i primi posti nelle classifiche dei giochi online

Scopa, briscola e tressette

Tutti giochi con le carte nati tra il 1800 e l’inizio del 1900 molto diffusi a quel tempo come adesso. Il più amato è la briscola seguito a distanza da tutti gli altri che utilizzano questo tipo di carte.

A briscola si può giocare in due o anche a coppie, quindi in quattro. L’asso, il tre e le figure hanno un determinato valore, mentre le altre carte sono i cosiddetti lisci e valgono 0 punti. Lo scopo è quello di fare più punti dell’avversario.
Il giocatore che è di mano sceglie la carta da tirare che determinerà il seme della giocata in corso.

Guadagna le 4 carte sul tavolo chi tira la briscola più alta o, se nessun giocatore ne gioca una, chi tira la carta con il maggior punteggio del seme di quella mano.
Ogni giocatore può liberamente giocare la carta che meglio crede o quella che può essere più utile al compagno di gioco.

Il tressette è molto simile alla briscola per valore delle carte e modalità di gioco, ma dipende in larga misura dalla propria abilità e dalla capacità di ricordare le carte giocate, elementi grazie ai quali si vincono con più facilità le partite.

A scopa vengono assegnate 3 carte a ogni giocatore, massimo due, e 4 vengono poste sul tavolo scoperte. Lo scopo è quello di conquistare il maggior numero di carte a tavola, prendendo quelle identiche a quelle in mano oppure che sommandole fra loro.

Burraco e Scala quaranta

Insieme alla briscola è probabilmente burraco l’altro gioco più amato e diffuso online, a cui segue con un certo distacco scala 40. Per giocare si utilizzano le carte francesi e lo scopo di entrambi i giochi è quello di finire le carte, nelle singole mani, prima degli avversari, se si gioca in coppia, o dell’avversario, se si gioca solo in due.

Mentre a burraco per ottenere la vittoria finale bisogna arrivare a un determinato punteggio, che si ottiene sommando i punti delle carte calate in ogni smazzata, a scala 40 l’obiettivo è quello di chiudere prima degli altri o rimanere con il minor punteggio possibile in mano per evitare di uscire, ossia raggiungere quel punteggio che equivale a essere eliminati.

Poker

Il gioco non ha bisogno di presentazioni e online ha ormai spopolato da tempo. Si gioca contro altri avversari in tavoli da 6 o più giocatori, tutti con lo stesso montepremi iniziale.

Tutti con lo scopo di guadagnare il montepremi degli avversari e rimanere il solo vincitore.