Il fotografo a domicilio è un professionista che rivoluziona il concetto di servizio fotografico. Eroga un servizio che non è solo comodo (e per ovvi motivi) ma è anche “necessario”, se il soggetto consiste nei momenti di vita familiare.

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica del fotografo a domicilio e dei servizi che eroga, offrendo qualche consiglio per riconoscere le offerte più interessanti e spiegare perché andrebbero colte al volo.

Cosa fa il fotografo a domicilio

Le peculiarità del fotografo a domicilio sono insite nel suo nome. Infatti, a differenza dei fotografi “tradizionali” realizza servizi fotografici non in studio e nemmeno in occasione di eventi e cerimonie, bensì direttamente a casa dei clienti. Il servizio è quindi comodo, in quanto non implica alcuno spostamento. E’ però anche di qualità. A dispetto di quanto possa suggerire il senso comune, non sfigura rispetto al servizio in studio, anche perché il fotografo a domicilio è dotato di attrezzature ad hoc ed è in grado di trasformare per l’occasione una qualsiasi abitazione in una specie di studio fotografico.

Tra le altre cose, il fotografo a domicilio è a volte semplicemente… Necessario. Il riferimento è a quei soggetti che coinvolgono la vita familiare, come una nuova nascita, la gravidanza, i progressi del bambino, o anche solo la volontà di cristallizzare con foto di qualità e creative la quotidianità in famiglia. Sarà un piacere, passato un po’ di tempo, sfogliare le fotografie e rivivere il passato, respirare l’atmosfera di qualche anno prima.

I servizi fotografici a domicilio sono a loro modo “un’esperienza”. Di certo, divertono i più piccoli, che in genere prendono gli scatti quasi fossero un gioco. Insomma, c’è tutto il necessario per serbare dei ricordi positivi, e a lungo.

Va detto, poi, che il fotografo a domicilio è mediamente più flessibile del fotografo standard. Operando in casa d’altri, e ritraendo soggetti diversi dal solito, in un certo senso più quotidiani, è abituato ad accogliere le richieste dei clienti e trasformare i loro desideri in fotografie di qualità, di valore non solo tecnico ma anche creativo.

Come riconoscere delle buone offerte

Come tutti i professionisti, anche i fotografi a domicilio organizzano delle offerte almeno all’apparenza molto convenienti. Se di effettiva qualità, andrebbero colte al volo, viste le peculiarità dei servizi erogati. Ma… Come si riconosce un’offerta degna di essere presa in considerazione? Alcuni segnali aiutano abbastanza facilmente a capirlo.

In primo luogo, l’offerta deve essere molto dettagliata. Deve riportare il tempo stimato per la realizzazione dei servizi, informazione necessaria per non causare problemi ai clienti. D’altronde, si opera in casa d’altri. Inoltre, devono essere riportate informazioni circa le modalità di esecuzioni.

In secondo luogo, l’offerta deve essere flessibile, ovvero prevedere la possibilità di essere fruita anche nel weekend. Il motivo è semplice: spesso e volentieri, la famiglia è al completo solo il sabato e la domenica, visti gli impegni lavorativi.

Infine, il prezzo dev’essere congruo. Non necessariamente basso. Anzi, prezzi stracciati e fuori mercato sono in genere sintomo di mediocrità.

Il consiglio, comunque, è verificare la reputazione del fotografo. Alla fine, la migliore cartina di tornasole è proprio la percezione che gli ex clienti hanno del professionista. Dunque, spulciate i feedback e le opinioni, a partire da quelli presenti direttamente in rete. Se ve ne intendete almeno un po’, è utile anche visionare il portfolio del fotografo, che in genere abbonda di lavori.

A chi rivolgersi

Potete arrovellarvi a trovare il fotografo a domicilio migliore o più adatto alle vostre esigenze. Potete cercare con il lanternino le offerte più interessanti. Oppure potete affidarvi a Pizzico Photo Service, studio fotografico specializzato proprio nei servizi a domicilio e che gode di un’ottima fama. Opera principalmente nelle province di Milano e di Monza Brianza, è disponibile nei weekend ed eroga regolarmente offerte molte interessanti.

Lo studio ha oltre dieci anni di esperienza alle spalle, e ha dalla sua parte professionisti competenti e in grado di interpretare le aspettative dei clienti. I “pacchetti” che offre riguardano spesso i momenti clou della vita familiare, come la gravidanza, l’arrivo di un bebè, i progressi del bambino e persino gli appuntamenti “comandati” come i battesimi e le prime comunioni.