Il corso per agenzia di viaggi è sempre stato uno dei più seguiti, soprattutto perché questo lavoro è una passione per tante persone. Sono tantissime le figure legate al turismo, dall’operatore fino al consulente di viaggi, oltre che il Direttore Tecnico. Quando si sceglie di aprire un’agenzia di viaggi, ci deve sempre essere una figura di riferimento (il Direttore Tecnico), che è responsabile della conduzione aziendale.
Entrare nel settore del turismo vuol dire ovviamente conoscere numerose materie di studio, avere un’infarinatura importante della geografia, sapere la cultura e le tradizioni dei paesi proposti nei pacchetti di viaggio. Per quanto possa sembrare semplice, ci sono in realtà molti aspetti da approfondire. Se vuoi valutare il corso online di viaggio, scopri di più su turismoformativo.it.
Cos’è il corso per agenzia di viaggi
Seguire il corso per agenzia di viaggi forma in modo completo, e per fortuna al giorno d’oggi esistono molteplici opzioni online, che sono comode per chiunque voglia cambiare lavoro, formarsi, senza dover per forza studiare in presenza. Come si diventa un operatore turistico? Si può aprire un’agenzia di viaggi online? Rispetto al passato, di certo c’è una nuova materia: il web marketing turistico.
Il settore dei viaggi è sempre stato enormemente competitivo. Non si tratta solo di registrare nozioni e conoscere a grandi linee la propria professione. Ci vuole inventiva, curiosità e ovviamente, di base, un enorme sapere: cosa vuole il mercato? Concentrarsi su una nicchia di turisti è, per esempio, un rischio, ma al contempo può essere una svolta professionale. La formazione online per lavorare nel settore turistico passa inevitabilmente per un corso per agenzia di viaggi.
Quali sono gli sbocchi lavorativi?
Frequentare un corso turistico permette ovviamente di lavorare nelle agenzie di viaggio, diventare un tour operator, oppure entrare nel network marketing turistico, ovvero i gruppi consorziati dalle agenzie di viaggi. Si potrebbero presentare delle occasioni lavorative nelle associazioni turistiche o negli enti di promozione turistica. Il percorso di studio non è semplice, perché, per esempio, qualora si volesse diventare Direttore Tecnico, sarebbe indispensabile fare anche un esame. In ogni caso, però, può dare delle grosse soddisfazioni, soprattutto se si sceglie poi di aprire un’agenzia di viaggio online.
Che cosa si studia? Materie, approfondimenti e moduli facoltativi
Le materie di studio in un corso per agenzia di viaggi sono molto diverse, perché possono per esempio essere introdotti dei percorsi professionali specifici (direttore tecnico, consulente, operatore, guida di viaggio turistica, etc). A grandi linee, tuttavia, ci sono degli elementi chiave che si ripropongono. Per esempio, lo studio della lingua inglese è fondamentale, ma potrebbe essere utile conoscere anche un’altra lingua, come il giapponese o il cinese, molto richiesti negli ultimi tempi.
Ci sono anche dei moduli facoltativi, come storia dell’arte o alcuni elementi di diritto turistico. Questi possono anche essere accantonati, o al massimo seguiti in futuro se si sceglie di avere una sorta di specializzazione. Quali sono invece le materie “certe”? In primis, ovviamente storia del turismo: si deve conoscere come si è formato il turismo, i primi viaggi (i famosi viaggi studio dei ricchi europei), ma anche come è cambiato il turismo nel corso del tempo, la differenza tra incoming e outgoing. Ovviamente, ci si concentrerà anche sulle tipologie attuali di turismo, su quali sono i settori su cui puntare.
Troviamo ovviamente un’infarinatura anche per eventuali strategie di comunicazione, l’economia aziendale e turistica, la tecnica amministrativa. Infine, è presente la geografia turistica, così come il web marketing turistico. Quest’ultimo è diventato una materia di studio enormemente importante, perché la maggior parte del turismo, ormai, è online. Pertanto, sottovalutarlo sarebbe sbagliato, in particolare perché potrebbe darti la spinta per affermarti come consulente di viaggio sul web.