Una nuova caldaia è spesso uno degli acquisti più importanti che si possano fare. I prezzi delle caldaie non sono bassi, anzi, quindi, quando si acquista una caldaia, ci si preoccupa che sia di ottima qualità e che abbia una vita lunga, in modo da non doverla sostituire nuovamente dopo pochi anni. Per questo motivo, la installazione di caldaia a Torino può diventare estremamente stressante, e si può rimanere bloccati a chiedersi come scegliere la migliore caldaia da acquistare ed installare in casa grazie all’intervento del proprio idraulico di fiducia.
Chiedere aiuto al proprio idraulico può essere una soluzione abbastanza semplice, perché sicuramente saprà consigliarvi una caldaia valida e performante. Ma, se preferite procedere all’acquisto da soli, avrete bisogno di capire quali siano i parametri su cui dovreste basarvi per scegliere la vostra caldaia, a partire dalla tipologia.
Quale tipo di caldaia scegliere
La scelta del tipo di caldaia va fatta con attenzione: a seconda della vostra decisione, infatti, potreste vedere i consumi abbassarsi notevolmente, così come il prezzo delle bollette. Si può vedere l’acquisto di una caldaia come una sorta di investimento: spendere un po’ di più di quanto si immaginava può portare ad un risparmio maggiore negli anni successivi. Se dovete acquistare una caldaia, scegliere una caldaia a condensazione o, meglio ancora, una caldaia a condensazione a bassa emissione.
Quali sono le caratteristiche di una caldaia?
Una volta scelto il tipo di caldaia da acquistare, ci sono altri aspetti che è importante non sottovalutare nella scelta del modello, Il primo tra questi è sicuramente l’utilizzo che si intende fare della caldaia. Infatti, la scelta del modello può variare a seconda se si intenda utilizzare la caldaia per i riscaldamenti o soltanto per il riscaldamento dell’acqua sanitaria. Il secondo fattore da considerare è la sua potenza: una caldaia troppo potente, infatti, sarà uno spreco, ma una caldaia troppo poco potente potrebbe condizionare in negativo la vostra vita. Per scegliere il modello con la giusta potenza, cercate, con l’aiuto del vostro idraulico e delle vostre bollette, di capire quale sia la potenza giusta per la vostra caldaia.
Altro aspetto da non sottovalutare assolutamente è la classe energetica della vostra caldaia. La classe energetica indica il consumo di energia della caldaia: una caldaia con una buona valutazione in questo campo vi permetterà di consumare davvero pochissima energia, mentre una caldaia che abbia una cattiva valutazione vi porterà consumi più alti in bolletta. Dato la lunghezza media della vita di una caldaia a condensazione, consigliamo fortemente di scegliere una caldaia con una buona classe energetica, in modo da risparmiare il più possibile.
Infine, la decisione di un modello di caldaia piuttosto che un altro potrebbe essere determinata dalle effettive dimensioni della caldaia stessa. Le caldaie a condensazione possono essere installate all’esterno dell’abitazione, ma, solitamente, si preferisce installarle all’interno della casa, in modo da proteggerla e aumentare la durata della sua vita. Tuttavia, all’interno di un appartamento, potreste avere bisogno di un modello poco ingombrante, che occupi relativamente poco spazio.