Quale differenza c’è tra climatizzatori e gruppo frigo? E se vogliamo installare o gestire uno di questi impianti possiamo contattare lo stesso professionista? Questo articolo si propone di rispondere articolatamente a molte di queste domande, in modo da rendere più chiare le idee delle persone che possiedono l’uno o l’altro, o che vogliono possederlo.
In realtà spesso c’è confusione in questo ambito, basti pensare che c’è una differenza già tra condizionatore e climatizzatore anche se pochi la conoscono perché tendono a utilizzare questi due sostantivi come dei sinonimi.

Il meccanismo che regola un climatizzatore e un gruppo frigo è il medesimo, quello di utilizzare la tecnica dello scambio di calore tra due ambienti differenti. Però a questo punto iniziano le differenze tra questi due dispositivi.
In quanto le tecnologie utilizzate per produrre questo effetto sono completamente diverse e soprattutto vengono utilizzati in ambiti differenti e per scopi diversi. Prima di tutto il gruppo frigo potrebbero essere molto più estesi come dimensioni e sicuramente si tratta di impianti che raggiungono un alto grado di complessità anche dal punto di vista delle componenti meccaniche. Poi c’è un’altra differenza importantissima che riguarda il fatto che un impianto di climatizzazione lavora sempre con temperature sopra lo zero, mentre un gruppo frigo nella maggior parte dei casi potrebbe scendere al di sotto dello zero. È per questo che di solito il condizionatore d’aria o il climatizzatore viene utilizzato per rinfrescare gli ambienti dove devono sostare o transitare delle persone, perché il risultato ottenuto dal lavoro di questo prodotto serve a beneficiare gli esseri umani dal punto di vista del benessere e del comfort di un edificio.
Altre differenze che ci sono tra i climatizzatori e gruppi frigo
Un’altra differenza importante sta nel fatto che il gruppo frigo invece viene utilizzato per mantenere determinate temperature allo scopo di generare un freddo che serve a conservare gli alimenti oppure a conservare altri materiali che devono rimanere ad una temperatura molto bassa. Se si vuole gestire questi prodotti ci si deve avvalere della consulenza, dell’aiuto e dell’appoggio di determinate aziende che impiegano dei tecnici specializzati.
Lo stesso discorso vale per le opere di manutenzione non solo straordinaria ma anche ordinaria perché non possiamo aspettarci che un prodotto così sofisticato continui ad operare al meglio delle sue possibilità senza andare a mai a ripulirlo, a controllarlo e a gestirlo. Non bisogna aspettare un guasto, che soprattutto per quanto riguarda un gruppo frigo potrebbe essere veramente deleterio per l’attività e per lo scopo per il quale lo utilizziamo.
A volte ci sono anche altre problematiche con laterali altrettanto fastidiosa, perché entrambi i prodotti potrebbero, ad esempio, produrre un rumore piuttosto fastidioso che se supero quello che c’era inizialmente è anche la spia che qualcosa non funziona come dovrebbe e che deve essere controllata.
Oltretutto, il gruppo frigo tende ad essere sempre acceso, 24 ore su 24 nella maggior parte dei casi, mentre non è detto che per quanto riguarda il climatizzatore sia così, anche se in estate può capitare.