Il cesto natalizio è un dono troppo ghiotto per i clienti, i dipendenti o anche tra parenti. Regalare un cesto è sempre una soluzione meravigliosa, e il motivo è semplice: si può anche personalizzare. Molte idee di cesti di natale fai da te sono davvero irrinunciabili, come le proposte dolci, salate o persino più tipiche, come l’inclusione di prodotti locali, per assaggiare nuove prelibatezze.

Non si deve pensare al regalo di natale come un obbligo, bensì come una coccola nei confronti dell’altro. Quali sono le proposte più accattivanti? Prima di tutto, devi pensare alla persona cui è rivolto, ai suoi gusti: è un appassionato di dolci o preferisce il salato? Non disdegna qualche specialità tipica? Perché non provare a ordinare online un cesto natale da AssaggiAssisi, i prodotti migliori dell’Umbria? Vediamo gli spunti migliori, per un cesto natale perfetto a dir poco.

Cesto Natale salato: dal vino ai sughi, un carico di sapori forti

Un’idea per un regalo super smart? Realizzare il cesto natale salato! Super comodo, è perfetto per chi non rinuncia al buon vino e soprattutto ai primi piatti di carne. Sebbene in commercio se ne trovino già di preconfezionati, puoi anche scegliere di personalizzare il cesto natalizio con specialità regionali. Un tocco di originalità che la persona che riceverà il cesto gradirà di certo.

I regali enogastronomici sono sempre amatissimi, ma perché? Spesso sono proprio pensati: non si regalano mai a scatola chiusa. In un cesto salato, puoi inserire ovviamente dei sughi pronti, formati di pasta, cotechino, stinco o zampone (i grandi classici del natale sulle tavole), o ancora delle bottiglie di vino rosso o bianco. Inoltre, non deve mai mancare il salame, possibilmente di selvaggina: un sapore forte, ma speciale, da accompagnare con pane e vino rosso.

Cesto Natale dolce: le migliori leccornie, tra bollicine e cioccolato

Come realizzare un cesto natalizio ripieno di dolcezze? Per fortuna non è molto difficile, perché la proposta di specialità tipiche del natale è veramente ricchissima. L’eterna lotta tra pandoro e panettone può essere però facilmente risolta: scegli solo il meglio e non dimenticare i cantucci, ovviamente con il Vin Santo. In questo caso, nei cesti vanno di solito il caffè e il cioccolato o i cioccolatini. A Natale, fai un carico di dolcezza.

C’è però un grande classico che non abbiamo ancora nominato: le bollicine! Ovviamente, scegli solo il prodotto migliore, come lo spumante brut o dolce a seconda dei gusti, oppure punta su un cesto natalizio luxury. Come? Con il Re delle Bollicine, lo Champagne. In questo modo, chi riceverà il regalo potrà brindare includendoti nel ricordo: siamo certi che, a mezzanotte del nuovo anno o nella Notte di Natale, apprezzeranno particolarmente lo Champagne, che è sempre di buon auspicio.

Cesto Natale di AssaggiAssisi: prodotti tipici umbri e tanta bontà

Infine, veniamo a una proposta alternativa ma carica di specialità e di bontà irrinunciabili: i cesti natalizi regionali conquistano sempre tutti, in particolare perché si ha l’occasione di portare sulla tavola dei prodotti non comuni. Anzitutto, il cesto regalo in scatola di legno con salumi e formaggi tipici di AssaggiAssisi è assolutamente incredibile per la ricchissima varietà di prodotti. Salumi e formaggi fatti a mano, tramandando ancora l’antica ricetta umbra.

Le loro prelibatezze vengono confezionate sottovuoto al momento, per garantire anche la freschezza degli ingredienti. Il negozio si trova nel pieno centro storico di Assisi, e i loro cesti regalo natalizi sono ideali da regalare ai dipendenti o ai clienti della propria azienda, ai parenti o agli amici speciali. Un regalo ricco di gusto, ma soprattutto di sapori e di odori della terra umbra: a parere nostro, non c’è proprio nulla di meglio.