Caldaie di ultima generazione Roma

0
770
Caldaie di ultima generazione Roma
Caldaie di ultima generazione Roma

Parlare di caldaie di ultima generazione Roma che significa praticamente di parlare delle caldaie a condensazione che  praticamente ricordiamoci dal 2015 hanno sostituito le caldaie a camera stagna che invece erano caldaie di vecchia generazione che inquinavano tanto perché  espellevano direttamente i fumi nell’ambiente e soprattutto sprecavano molto combustibile facendo spendere tanti soldi di bollette.

Caldaie di ultima generazione Roma
Caldaie di ultima generazione Roma

Parliamo della data del 2015 perché quella data nella quale la Commissione Europea ha emanato  una direttiva nella quale chiede agli stati di  facilitare questo cambiamento incentivando i cittadini  grazie a dei bonus  e ad  incentivi fiscali.

Praticamente il funzionamento delle caldaie a condensazione è particolare perché in parte si basa sul sistema di quelle tradizionali che bruciano i gas e riscaldano l’acqua e questa circola negli impianti di riscaldamento.

Ma l’innovazione di queste modelli a condensazione sta nel fatto della condensazione del vapore acqueo dei fumi della caldaia di scarico perché praticamente questo tipo di caldaia permette di recuperare l’energia consumata sfruttandola e  non disperdendola come i modelli di cui parlavamo prima e cioè  i modelli tradizionali a camera stagna.

Praticamente con questa nuova tecnologia I fumi della caldaia appena incontrano le cosiddette superfici fredde delle seguenti non riescono a trasmettere il loro colore e così si raffreddano tornando allo stato liquido e il calore spostato dai fumi della caldaia riscalda l’acqua contenuta all’interno del serbatoio.

E soprattutto le emissioni di monossido di carbonio che sono poi quelle che fanno davvero male all’ambiente sono ridotte perché viene utilizzato un bruciatore a premiscelazione, che ha Inoltre la grande caratteristica e la grande capacità di riuscire ad aumentare l’efficienza energetica della caldaia e quindi a raggiungere il doppio obiettivo di cui parlavamo prima e cioè di consumare meno gas e di  tenere sotto controllo le emissioni inquinanti.

 Con i nuovi modelli di caldaia  riusciamo a risparmiare molti soldi

Quindi in poche parole le persone che sostituiscono la vecchia caldaia tradizionale con questa di ultima generazione a condensazione a parte avere quei bonus e incentivi fiscali di cui parlavamo, riescono ad ammortizzare l’investimento perché negli anni successivi risparmiano molti soldi di bollette.

E questo per dire che non è un caso che le caldaie a condensazione sono considerate delle caldaie praticamente ecologiche, fermo restando che poi dipenderà anche della marca delle stesse e quindi dipenderà a quale azienda ci affideremo  che naturalmente deve essere un’azienda affidabile che ci garantisce un servizio di assistenza post-vendita per tutto il ciclo di vita della caldaia.

Questa assistenza riguarda il fatto che avremo sempre a nostra disposizione dei tecnici caldaisti che ci supporteranno sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, e cioè quel tipo di lavoro nel quale verranno a casa nostra pulire la caldaia, controllare le emissioni inquinanti ai fumi di scarico e poi rilasciare il bollino blu che noi apporremmo sul libretto termico della caldaia per evitare di prendere delle multe considerando che  questa manutenzione è obbligatoria per legge.

Poi ci seguiranno naturalmente in caso la caldaia si rompe per degli interventi di riparazione.