L'acqua è un elemento importantissimo per la nostra vita. Di fatto, la utilizziamo per qualsiasi motivo a casa nostra: per lavarci, per cucinare e, spesso e volentieri, anche per bere. Ma l'acqua del rubinetto è sicura? Molte persone credono che l'acqua del rubinetto sia inquinata e, in molti casi, addirittura dannosa e ciò giustifica l'acquisto prorompente di acqua confezionata.
Se desiderate sapere di più riguardo all'acqua erogata dai rubinetti questo articolo è ciò che fa al caso vostro.
Acqua del rubinetto: come sapere se è sicura
La maggior parte delle persone che si interrogano sulla sicurezza o meno della potabilità dell'acqua del rubinetto temono, in particolar modo, per la propria salute. Infatti, credono che l'acqua del rubinetto sia ricca di sostanze tossiche e dannose.
La prima cosa da fare per sapere se l'acqua del rubinetto è sicura, è quella di scoprire la sua provenienza. Di fatto, l'acqua che viene erogata direttamente a casa nostra proviene dalle falde acquifere sotterranee, ma prima di arrivare da noi ha subito un lungo processo di potabilizzazione. Tale processo ha eliminato gli elementi tossici e pericolosi dell'acqua che potrebbero essersi formati durante la sua stagnazione, quali microrganismi e sostanze minerali.
Tuttavia, molto spesso questo non basta per fidarsi completamente dell'acqua del rubinetto, poiché può capitare che gli impianti di potazione abbiano subito dei danneggiamenti e che l'acqua non sia potabile. Il risultato di ciò è una scarsa fiducia da parte della popolazione, la quale si affida all'acqua imbottigliata: questa scelta è infelice dal punto di vista ecologico, in quanto aumenta il consumo della plastica e delle bottigliette.
A differenza di quanto si potrebbe pensare, neanche l'acqua in bottiglia è sicura: di fatto, l'imballaggio viene controllato con dei metodi a campione e, molto spesso, le casse e l'esposizione continua a una fonte di calore comportano la proliferazione dei batteri.
Dunque, è possibile affermare che bere l'acqua del rubinetto rappresenta la scelta migliore se teniamo a mente il quantitativo di calcare in essa presente.
Acqua del rubinetto: il quantitativo di calcare
Il quantitativo di calcare presente nell'acqua del rubinetto è un problema per molte persone, che a volte non si fidano e preferiscono acquistare l'acqua confezionata. I controlli sulla qualità dell'acqua vengono svolti da due enti in particolare: la Asl e il gestore della rete che deve portare l'acqua nelle nostre case e che varia da provincia a provincia. Sebbene anche in questo caso ci sia poca fiducia nei controlli, è importante sapere che i minerali contenuti nell'acqua non sono pericolosi. Lo stesso calcare non lo è per la nostra salute, ma potrebbe danneggiare gli elettrodomestici che vengono lavati utilizzando l'acqua del rubinetto e che non riescono a eliminarlo.
Gli enti che si occupano della potabilizzazione dell'acqua hanno il compito di renderla priva di odore e di corpi estranei che possono alterarne il gusto. L'acqua, infatti, viene sottoposta a costanti analisi e controlli che ne garantiscono la sicurezza e che, dunque, proteggono la popolazione chela consuma abitualmente. In particolare, questi enti hanno il compito di conformare le sostanze contenute nell'acqua all'interno di parametri chimici e fisici già impostati, sicuri per l'uomo e che non causino alcun pericolo.
Acqua del rubinetto: come fidarsi
Uno dei metodi più in voga per fidarsi al 100% dell'acqua dei rubinetti è, sicuramente, quello che prevede l'utilizzo di un addolcitore. Si tratta di uno strumento in grado di rendere l'acqua completamente potabile: essa filtra attraverso delle resine specifiche e viene rigenerata, così da eliminare ogni sostanza pericolosa presente al suo interno. Gli addolcitori d'acqua sono facili da installare e permettono un rilascio immediato di acqua sicura da bere e da utilizzare per tutte le attività quotidiane, come cucinare, lavarsi e innaffiare le piante.
Gli addolcitori d'acqua sono adatti anche a tutti coloro a cui non piace il gusto dell'acqua del rubinetto: le valvole sono anche in grado di rendere l'acqua che esce dal nostro rubinetto frizzante, adattandosi alle esigenze di tutti.