Non si tratta solo di interventi straordinari in caso di guasto, hai necessità di un punto di riferimento anche per interventi programmati e periodici sulla caldaia. Ma quali sono? A chi rivolgerti? E con quale scadenza vanno fatti i diversi lavori? A svelarcelo è il sito manutenzione-caldaie.com specialista nell’assistenza caldaie a Bergamo con servizio anche di pronto intervento in caso di emergenza ma con un ottimo team di professionisti per assisterti inoltre nell’assistenza programmata.
Differenza tra controllo dei fumi e manutenzione caldaia
Spesso le persone esterne al settore sembrano sovrapporre il concetto di controllo dei fumi a quello di manutenzione della caldaia, ma si tratta dello stesso servizio? Ovviamente no, ad occuparsene sono ovviamente esperti del settore ma il lavoro effettuato è differente. La manutenzione della caldaia va a controllare l’impianto e alla relativa pulizia del bruciatore, nel secondo caso invece si va a considerare la combustione e l’ossido di carbonio presente nella caldaia. A cambiare le tempistiche è una legge del 2013 relativa proprio al controllo della caldaia che va a modificare le tempistiche: le operazioni di controllo cambiano a seconda delle istruzioni del singolo modello. Diverso invece per il controllo dei fumi che va effettuato ogni 2 anni per impianti termici a combustione liquido o solido con potenza inferiore o uguale a 100 kw oppure per impianti a gas metano o gpl con potenza superiore a 100 kw. Ogni anno è invece necessaria per impianti termici a combustione con potenza superiore a 100 kw; più tempo invece per le caldaie a gas metano o gpl con potenza inferiore a 100 kw che possono fare il controllo dei fumi ogni 4 anni.
Bollino blu: come ottenerlo e a cosa serve
Il bollino blu è un documento necessario per legge: a stabilirlo è il decreto del Ministro dello sviluppo economico nel 2008 che propone questo documento obbligatorio da consegnare ai clienti dopo il controllo sui fumi e un check sul funzionamento dell’impianto. Il costo è assolutamente irrisorio e non si rinnova in automatico; viene consegnato da un tecnico dopo il lavoro di check-up dell’impianto.
Assistenza caldaie Bergamo: a chi rivolgersi per un intervento professionale e rapido
Prezzi competitivi, rapidità di intervento, puntualità e precisione: questi alcuni dei pregi dell’assistenza caldaie Bergamo che vogliamo segnalarti. Ad occuparsi di assistenza caldaie a Bergamo è Manutenzione-Caldaie.com, azienda specializzata con servizio di riparazione caldaie, scaldabagni e boiler che si distingue per la capacità di gestire moltissimi brand di successo tra i più popolari su territorio nazionale. Con pezzi originali o compatibili di alta qualità, propone un team di professionisti esperti, in grado di intervenire su guasti e manutenzione. La loro forza? L’onestà nei riguardi delle persone; parlano sempre in modo molto chiaro di costi, tempistiche e necessità di intervento.
Cosa succede se non fai gli interventi di manutenzione
Oltre ad essere operazioni obbligatorie per legge puoi anche mettere a repentaglio la tua salute e la sicurezza dello stabile in cui vivi; tra le problematiche più comuni e i pericoli in cui incorri c’è la perdita di gas. La fuoriuscita di gas potrebbe non solo causare uno scoppio della caldaia ma anche una intossicazione. Attenzione anche al monossido di carbonio che essendo un combustibile brucia l’ossigeno: insomma, in caso di questa problematica potresti avere un intasamento dei tubi di scarico dei fumi e un problema di ricambio d’aria.
Terzo pericolo che si potrebbe prospettare è quello di incendio: soprattutto negli impianti a gasolio è comune che una caldaia non correttamente pulita e controllata potrebbe essere una bomba ad orologeria. Ultimo problema comune in chi non effettua correttamente i controlli è quello di fulminazione dovuto a corto circuiti di impianti elettrici.